Utilizzare
una ricerca libera
32 risultati trovati
Cos'è la modalità privacy e come funziona?
Proteggete la privacy della vostra famiglia scegliendo di non riprendere i vostri cari e di interrompere la registrazione premendo un solo pulsante. Disattivate la telecamera Tycam Guard o Tycam Home in qualsiasi momento. Ci sono... Leggi tutto
Quali sono le diverse modalità di funzionamento del proiettore (fascio led) della Tycam Guard?
La visione notturna a colori richiede l'attivazione del proiettore per tutta la notte. Tuttavia, può essere impostato per il solo rilevamento o attivato per la consultazione live. Il proiettore prevede 3 modalità attivabili tramite l'app... Leggi tutto
Sono già dotato di rilevatori esterni, posso usufruire della notifica di pre-allarme?
Sì, se dotati di un Tydom 2.0 o di un web server smart (Tydom Home, Tydom Pro, Tywell Pro), nonché di una centrale di allarme Tyxal+ (CS2000 o CS8000), e della versione 4.8 dell'applicazione... Leggi tutto
Ho una centrale di allarme CS2000 o CS8000, è disponibile la funzione cronologia degli eventi?
La cronologia degli eventi di pre-allarme (consultabile tramite la tastiera CLT8000 e l'applicazione Tydom) è disponibile per tutte le nuove centrali di allarme (CS2000 e CS8000 prodotte dal mese di febbraio 2023). Leggi tutto
Quali sono i vantaggi della protezione esterna: la modalità di Pre-allarme della Centrale associata ai sensori esterni?
Proteggere l'abitazione dai rischi d'intrusione.Usufruire di una protezione esterna che non rileva il passaggio di animaliNotifiche degli eventi anche da remoto grazie al web server smart home, con la possibilità di videosorveglianza tramite la... Leggi tutto
Ho un sistema di allarme, come posso aggiornare il mio impianto con sensori esterni?
DME- DMBE, DME90-DME180-DMF sono compatibili con le Centrali CS2000 e CS8000 Leggi tutto
Per quanto tempo i consumi misurati da una presa smart Easy rimangono salvati in memoria?
Rimangono salvati in memoria per 3 anni con una cronologia degli ultimi 8 giorni, 10 settimane e 25 mesi. Leggi tutto
Quando viene misurato il consumo di un dispositivo elettrico, il valore visualizzato corrisponde solo a tale dispositivo oppure alla presa smart Easy e all'apparecchio elettrico insieme?
Il valore corrisponde solo al dispositivo collegato alla presa Easy. Leggi tutto
La presa smart Easy è compatibile con i veicoli elettrici? Può essere usata per ricaricarli?
Sì, ma bisogna controllare l'amperaggio del caricabatterie. Nel caso di ricarica lenta monofase arriva fino a 16 A max. Questa presa non è compatibile con prese specifiche. Leggi tutto
È possibile collegare qualsiasi tipo di dispositivo elettrico alla presa smart Easy?
È possibile collegare la maggior parte dei dispositivi elettrici alle prese smart Easy, purché si rispetti la potenza massima indicata sulla presa (Tipi E ed F: 16 A e Tipo G: 13 A). Si... Leggi tutto